Apple domina i portatili ma solo grazie all'iPad
25.05.2012 16:37Una ricerca di mercato a firma di NPD DisplaySearch svela come la società di Cupertino, grazie alle vendite della sua tavoletta, sia il primo produttore mondiale di dispositivi mobili. In calo, invece, la fiducia sugli attesi prodotti con Windows 8, per colpa dei costi di licensing.
Apple continua a dominare il mercato dei PC portatili grazie al successo dell'iPad. Questo il responso dell'analisi sul primo trimestre 2012 condotta da NPD DisplaySearch, che va controtendenza con il metodo di normalizzazione dei dati e calcola le vendite dei tablet multimediali assimilate a quelle dei computer portatili e dei netbook.
Apple vende più iPad di tutti i Pc consegnati da HP
Nonostante siano molti i produttori di computer che hanno avviato, anche con discreto successo, la produzione di tablet - basti pensare ad Asus, Lenovo, Toshiba e Acer - la somma delle vendite di tutti i sistemi mobile non è sufficiente per raggiungere e superare i numeri dell'iPad di Apple. Stando ai dati pubblicati dalla società di ricerche di mercato, infatti, l'azienda di Cupertino ha venduto 17,2 milioni di sistemi portatili nel primo trimestre di quest'anno, valevoli per il 22,5 per cento della quota di mercato.
Il dato è quasi doppio di quello totalizzato da HP, il primo produttore mondiale di computer, che detiene attualmente il 16,5 per cento di market share. Seguono, a completare il quintetto al comando della classifica, Acer, Lenovo e Dell. Se dall'equazione si sottraggono i tablet le stime sono ovviamente più bilanciate: HP è leader mondiale con la stessa percentuale indicata sopra (il suo successo con i tablet è praticamente inesistente), seguita da Acer sotto al 12 per cento, quindi da Lenovo, Dell e Asus.
La prima chiave di lettura per questi dati è che nell'assetto attuale del settore hi-tech un solo prodotto è capace di influenzare la classifica globale dei computer: un fatto senza dubbio straordinario e difficilmente ripetibile, ma anche un segnale che i gusti degli utenti si sono evoluti in una direzione in cui nessuno è stato capace di seguirli e supportarli con alternative all'altezza. O che il concetto di computer portatile è ormai invecchiato e non soddisfa le pretese del pubblico, assuefatto alla semplicità delle app su display touchscreeen.
Anche dando per buona la seconda ipotesi, comunque resta il fatto che nessuno riesce a contrastare il fenomeno iPad. Lasciando da parte il settore Pc e guardando solo al comparto tablet, infatti, Apple resta saldamente al comando con oltre la metà del mercato globale (62,8 per cento) seguita a grande distanza da Samsung, che si è ripresa la seconda posizione con un market share del 7,5 per cento dopo il capitombolo del Kindle Fire.
Comunque il prodotto di Amazon è da tenere d'occhio nei prossimi mesi perché ha dimostrato di essere capace, in due mesi, di arrivare alla seconda posizione in classifica, quando tutti i produttori impegnati in questo settore galleggiano da anni su percentuali molto più basse. Il segreto ormai lo sanno tutti: il prezzo inferiore ai 200 dollari. Il problema è che nessuno riesce a scendere altrettanto.
Come in molti avranno notato non ci sono riferimenti a prodotti con sistema operativo Windows: al momento i tablet con il logo della casa di Redmond sono pochi e destinati quasi esclusivamente ad applicazioni enterprise, ma le cose potrebbero cambiare con l'arrivo di Windows 8 a fine anno.
Stando ad alcune indiscrezioni di questi giorni però, gli analisti non sono fiduciosi nel successo della proposta di Microsoft. Nonostante i produttori di hardware stiano facendo di tutto per produrre sistemi Windows 8 dal prezzo concorrenziale, puntare sui processori ARM non è sufficiente per proporre listini che facciano dimenticare l'iPad. Il motivo è che la licenza OEM di Windows 8 costa fra 90 e 100 dollari, contro un Android gratuito e un iOS proprietario che Apple integra senza spese interne aggiuntive. La morale è che difficilmente troveremo sugli scaffali tablet Microsoft al prezzo del Kindle Fire.
di Elena Re Garbagnati
fonte: https://www.ictbusiness.it/cont/news/apple-domina-i-portatili-ma-solo-grazie-all-ipad/29037/1.html
———
Indietro