Apple iPad 4: le novità sono nascoste agli occhi

09.11.2012 16:23

“Assieme a iPad mini Apple ha aggiornato la propria gamma di soluzioni iPad con Retina Display, indicati anche come iPad 4 così da meglio identificarli. Nuovo SoC A6X per un raddoppio nella potenza di calcolo e connettore Lightning di nuova generazione le principali novità, forse troppo poco per un update imprevisto dopo solo 6 mesi dal debutto di iPad 3”

Introduzione

Lo scorso 23 Ottobre Apple ha organizzato a San Jose un evento di presentazione di nuovi prodotti, a distanza di poco più di 1 mese da uno simile organizzato per il lancio dei nuovi smartphone iPhone 5. In quella occasione ci si attendeva la presentazione di iPad mini, primo tablet della famiglia iPad a utilizzare uno schermo di diagonale inferiore ai 9,7 pollici standard per questi prodotti sin dal debutto iniziale sul mercato. Così è stato, come abbiamo avuto modo di vedere, ma nel corso di quell'evento Apple ha presentato numerosi nuovi prodotti compresi nuovi MacBook 13 pollici con Retina Display e le soluzioni iMac di nuova generazione.

Tra gli annunci di quella giornata ha destato molto stupore trovare anche una nuova generazione di iPad con Retina Display, a dispetto del debutto avvenuto lo scorso mese di Marzo. Apple ha optato per un allineamento nel debutto delle nuove versioni di iPhone e iPad, potendo così implementare per entrambe le linee di prodotti tecnologie molto simili pur con le opportune differenze dettate dall'essere prodotti non uno alternativo all'altro. Ed ecco quindi il debutto di nuovi iPad con Retina Display, che per semplicità indicheremo come iPad 4: Apple ha scelto di rimuovere il suffisso numerico dai propri prodotti ma il suo utilizzo si rende indispensabile in questa analisi per meglio guidare tra le caratteristiche di questi prodotti.

ipad4_ipad3_connettori.jpg (33890 bytes)
iPad 4 sotto; iPad 3 sopra

Ad una prima analisi esterna iPad 3 e iPad 4 paiono essere identici: solo il connettore Lightining adottato nel nuovo modello permette di distinguerlo dalla proposta di precedente generazione. Nel passaggio da iPad 2 a iPad 3 il confronto esterno non permetteva di cogliere significative differenze ma al momento dell'accensione dello schermo la novità rappresentata dal Retina Display appariva in modo chiaro a differenziare tra di loro le due proposte. In questo caso così non è, in quanto iPad 4 mutua dal modello 3 lo schermo Retina che non cambia per specifiche tecniche.

Nella tabella seguente abbiamo riassunto le caratteristiche tecniche del nuovo iPad con display Retina a confronto con il modello che sostituisce, presentato ufficialmente lo scorso mese di Marzo.

Modello

iPad 4 iPad 3
capacità 16, 32, 64GB 16, 32, 64GB
dimensioni 241,2mm altezza
185,7mm larghezza
9,4mm spessore
241,2mm altezza
185,7mm larghezza
9,4mm spessore
peso WiFi: 652 grammi
cellular: 662 grammi
WiFi: 652 grammi
cellular: 662 grammi
schermo retina display
9,7 pollici di diagonale
2048x1536 pixel
retina display
9,7 pollici di diagonale
2048x1536 pixel
SoC A6X
dual core CPU
quad core GPU
A5X
dual core CPU
quad core GPU
fotocamera iSight 5MP iSight 5MP
fotocamera frontale FaceTime HD 1,2MP FaceTime 0,3MP
registrazione video 1080p HD 1080p HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n
802.11n a 2,4GHz e 5GHz
802.11a/b/g/n
Bluetooth 4.0 4.0
rete cellulare GSM/EDGE
UMTS/HSPA/HSPA+/DC-HSDPA
LTE
GSM/EDGE
UMTS/HSPA/HSPA+/DC-HSDPA
LTE
connettore Lightning 30 pin
batteria 3.7 V, 43 Whr 3.7 V, 43 Whr

La differenza sostanziale è data dal nuovo chip, indicato con il nome di A6X e derivato per architettura da quello A6 implementato da Apple nello smartphone iPhone 5 di recente introduzione sul mercato. Mutuato dal nuovo iPhone è anche il connettore Lightning, che prende il posto di quello a 30 pin adottato da Apple per tutte le precedenti generazioni di tablet iPad oltre che per le precedenti serie di prodotti sino ai primi iPod. Non mancano migliorie anche dal versante Wi-Fi, compatibile ora con lo standard 802.11n a 2,4GHz e 5GHz sempre al pari di iPhone 5, mentre un importante upgrade è stato rivolto alla fotocamera frontale che passa dai 0,3 Mpixel sino a 1,2 Mpixel, adeguandosi allo standard HD.

ipad_3_4_schermi_2.jpg (79607 bytes)
iPad 3 a sinistra; iPad 4 a destra

L'analisi di queste pagine verterà principalmente sulla verifica di quei componenti che Apple ha aggiornato nella nuova versione di iPad con Retina display, andando a sincerarsi che quanto non è stato modificato sia rimasto realmente tale.

di Paolo Corsini

fonte: https://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/3430/apple-ipad-4-le-novita-sono-nascoste-agli-occhi_index.html

Indietro