Un tablet Surface con schermo da 7 pollici nel futuro di Microsoft
15.04.2013 10:40
Si affaccia all'orizzonte una nuova versione del tablet sviluppato da Microsoft, dotato di display da 7 pollici di diagonale così da catturare il crescente interesse verso i tablet più facilmente trasportabili
Nella propria edizione online il Wall Street Journal segnala i piani di sviluppo futuri per i tablet Microsoft della famiglia Surface, soluzioni attualmente disponibili in abbinamento a sistemi operativi Windows RT (Surface RT) e Windows 8 (Surface Pro).
Nel futuro di questa gamma potrebbe presto trovare spazio una declinazione con display da 7 pollici di diagonale, sviluppata quale alternativa ai tablet tanto iOS come Android con diagonale simile che sono presenti sul mercato. Citiamo rispettivamente iPad Mini e Nexus 7 come i due principali e più diffusi rappresentanti di questa famiglia di soluzioni.
Stando al Wall Street Journal un tablet con display di questo tipo non era inizialmente stato indicato dai piani di Microsoft per questa tipologia di prodotti. Il successo di tale form factor tra i consumatori ha spinto il mercato in una nuova direzione e portato ad un rapido riallineamento della strategia.
Una proposta di questo tipo potrà sicuramente aiutare la diffusione della piattaforma Windows nel mondo dei tablet; basti in questo considerare come la metà dei tablet venduti nell'ultimo trimestre sia basata su display con diagonale inferiore a 8 pollici.
Resta in ogni caso da valutare, a prescindere da form factor e componenti software, quale sarà la diffusione dell'ecosistema Microsoft nel mercato delle soluzioni tablet, tanto con Windows 8 come con Windows RT. Se per un'utenza di taglio professionale l'utilizzo di un tablet Windows 8 porta evidenti vantaggi in termini di piena compatibilità con le applicazioni per CPU x86, in ambito consumer sono i marketplace delle App a spingere gli utenti verso una o l'altra piattaforma. In questa direzione, nel confronto con Apple e con Google, quanto messo a disposizione da Microsoft non può ancora venir confrontato in termini di numero di App e tasso di aggiornamento.
di Paolo Corsini
———
Indietro